Iscrizioni per l’a.s. 2021/22
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Scuole dell’Infanzia | Scuole Primarie | Scuola Secondaria di I grado – Sede di Belfiore | Scuola Secondaria di I grado – Sede di Colfiorito |
OrientaTecapagina del sito sull’orientamento |
#prontiperildomanipagina Facebook |
Dal 4 al 25 gennaio 2021 sono aperte le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2021-2022 (Circolare ministeriale).
Come per lo scorso anno, le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on-line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado. Sono escluse da tale procedura on-line le iscrizioni alla scuola dell’infanzia.
CIRCOLARI D’ISTITUTO e OPEN DAY:
- per l’iscrizione alla SCUOLA DELL’INFANZIA: vedi circolare
- per l’iscrizione alla SCUOLA PRIMARIA: vedi circolare
- per l’iscrizione alla SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: vedi circolare
- per l’iscrizione alla SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO: vedi circolare
Criteri di precedenza per le iscrizioni per l’a.s. 2021/22: delibera del Consiglio d’Istituto del 3 dicembre 2020
ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Per l’iscrizione al primo anno della scuola dell’infanzia, è possibile scaricare il modello, compilarlo e consegnarlo in segreteria entro i termini stabiliti dalla circolare ministeriale (4-25 gennaio 2021).
MODELLI PER LE ISCRIZIONI:
- Modello NUOVA iscrizione alla Scuola dell’Infanzia per l’a.s. 2021/22
- Modello CONFERMA iscrizione alla Scuola dell’Infanzia per l’a.s. 2021/22
OBBLIGO VACCINALE
Ai sensi dell’art. 3 bis del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”, per i servizi educativi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia la mancata effettuazione delle vaccinazioni comporta la decadenza dall’iscrizione, salvo esonero, omissione o differimento delle stesse.
ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DEL I E II CICLO
Per procedere alle iscrizioni on-line e per acquisire ulteriori informazioni sull’iscrizione al primo anno della scuola primaria, secondaria di I e II grado, utilizzare il link riportato qui sotto o sulla colonna a destra.
TUTORIAL dal sito del Ministero dell’istruzione:
MODELLI A COMPLETAMENTO DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE da consegnare in segreteria prima dell’inizio delle lezioni:
CODICI MECCANOGRAFICI DEI PLESSI DELL’ISTITUTO
SPORTELLO ISCRIZIONI
Per favorire le famiglie prive di strumentazione informatica, per tutti coloro che vorranno ricevere ulteriori informazioni e per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, questo Istituto organizza un servizio di supporto, su appuntamento, così svolto:
Sportello Iscrizioni 7 gennaio – 25 gennaio da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30 – sabato dalle ore 9:00 alle 12:00 Segreteria Area Alunni: Carolina Bartolini e Patrizia Piermatti Prenotazione su appuntamento al numero 0742 660071 Sede centrale Istituto Comprensivo “Foligno 5” – Via Don Angelo Messini 5, Belfiore di Foligno (PG) |
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
– Circolare ministeriale “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2021/22”.
– DPR 20 marzo 2009, n. 81, ‘Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133’.
– DPR 20 marzo 2009, n. 89, ‘Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133’.
– DPR 15 marzo 2010, n. 89, ‘Regolamento recante revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133’.
– DPR 15 marzo 2010, n. 87, ‘Regolamento recante norme per il riordino degli istituti professionali, a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133’.
– DPR 15 marzo 2010, n. 88, ‘Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici, a norma dell’articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133’.
– DPR 7 marzo 2013, n. 52, ‘Regolamento di organizzazione dei percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema dei licei’.
– Decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 76, ‘Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, a norma dell’articolo 2, comma 1, lettera c), della legge 28 marzo 2003, n. 53’.
– Decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, ‘Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, a norma dell’articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53’.
– Legge 27 dicembre 2006, n. 296, ‘Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato’ e, in particolare, articolo 1, comma 622, concernente le modalita’ di assolvimento dell’obbligo di istruzione decennale.
– Legge 5 febbraio 1992, n. 104, ‘Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate’, e successive modificazioni.
– Legge 8 ottobre 2010, n. 170 ‘Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico’.
– DPR 31 agosto 1999, n. 394, ‘Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n.286’.
– Circolare ministeriale 8 gennaio 2010, n. 2, ‘Indicazioni e raccomandazioni per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana’.
– Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell’11 febbraio 1929, e successive modificazioni.
– Articolo 155 del codice civile, modificato dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54.