PON – Fondi Strutturali Europei
PON 2014-2020 Per la scuola
PENSIERO COMPUTAZIONALE e CITTADINANZA DIGITALE
Cod. id. progetto: 10.2.2A-FdRPOC-UM-2018-47 Dire, fare e pensare in modo computazionale
CUP: D67I17001100007
Il progetto è suddiviso in moduli, ognuno dei quali si articola in tre fasi: si parte dall’approccio empirico di carattere esperienziale con un laboratorio di geometria dinamica, per passare poi al pensiero computazionale attraverso l’utilizzo di software geometrici e ambienti di programmazione con linguaggio di tipo grafico. L’ultima fase prevede l’elaborazione di progetti per l’utilizzo consapevole di software per stampanti 3D così da creare, poter osservare e manipolare modelli tridimensionali. Si prevede il coinvolgimento degli alunni della classe V di scuola primaria e delle classi I e II della scuola secondaria di I grado.
- Avviso pensiero computazionale e cittadinanza digitale
- Progetto approvato Dire fare e pensare in modo computazionale
- Assunzione in bilancio
- Nomina RUP
- Avvio progetto
- Determina rinuncia figure aggiuntive
- Azione di informazione e pubblicità
AVVISI DI SELEZIONE PER PERSONALE INTERNO
COMPETENZE DI CITTADINANZA GLOBALE
Cod. id. progetto: 10.2.5A-FSEPON-UM-2018-88 Penna e scarponi
CUP: D67I17001110007
Il progetto prevede laboratori di educazione fisica e matematica, ambientale e di benessere e prevenzione.
- Avviso CITTADINANZA GLOBALE
- Progetto approvato Penna e scarponi
- Assunzione in bilancio
- Nomina RUP
- Avvio progetto
- Determina rinuncia figure aggiuntive
- Azione di informazione e pubblicità
AVVISO DI SELEZIONE PER ALLIEVI
- Iscrizioni al Modulo 1 “Correre e contare: dall’azione alle operazioni (Mod.A)”
- Iscrizioni al Modulo 4 “Colfiorito”
- Iscrizioni al Modulo 2 “Correre e contare: dall’azione alle operazioni (Mod.B)”
- Iscrizioni al Modulo 3 “Natura e tuta: uniti nel benessere”
AVVISI DI SELEZIONE PER PERSONALE INTERNO
COMPETENZE DI BASE (progetto concluso)
Cod. id. progetto: 10.2.2A-FSEPON-UM-2017-19 Gioco e imparo in inglese
CUP: D65B18000060007
Il progetto prevede il coinvolgimento globale degli alunni, attraverso la stimolazione e lo sviluppo delle capacità e competenze linguistiche, in particolare a livello orale, utilizzando la lingua inglese come strumento di comunicazione in situazioni reali.
- Avviso Competenze di base prot1953_17 – Avviso Competenze Base
- Progetto approvato Gioco e imparo in inglese
- Assunzione-in-bilancio
- Nomina RUP
- Avvio progetto
- Informazione e pubblicità
- Dichiarazione assenza di esperti madrelingua e di candidature interne per esperto lingua inglese
- Determina rinuncia figure aggiuntive
- Decreto costituzione gruppo di coordinamento
- Acquisto targhe – schermata Consip
- Acquisto targhe – confronto prezzi MEPA
- Determina a contrarre targhe pubblicitarie – ODA su MEPA
- Ordine targhe pubblicitarie
- Dichiarazione mancata applicazione principio di rotazione
- Certificato regolare esecuzione targhe pubblicitarie
AVVISI DI SELEZIONE PER PERSONALE INTERNO
AVVISI DI SELEZIONE PER PERSONALE ESTERNO
AVVISO DI SELEZIONE PER ALLIEVI
Reti LAN-WLAN (progetto concluso)
Cod. id. progetto: 10.8.1.A1-FESRPON-UM-2015-35 La scuola nel futuro
CUP: D66J15000920007
L’Istituto Comprensivo Foligno 5 è costituito da 9 diversi edifici che ospitano:
– 5 plessi di Scuola dell’Infanzia;
– 5 plessi di Scuola Primaria;
– 2 plessi di Scuola secondaria di primo grado a Belfiore e a Colfiorito
– la segreteria e l’ufficio di dirigenza si trovano nel plesso scuola secondaria di I grado di Belfiore.
Attualmente solo 2 dei 9 edifici che compongono l’Istituto risultano dotati di connettività ADSL, ma senza una rete LAN adeguata.
Il progetto “La scuola nel futuro” si propone di estendere la connettività a tutti gli edifici dell’istituto attraverso la realizzazione, in funzione delle caratteristiche strutturali degli edifici, di rete mista cablata-wireless in modo da realizzare la connettività di tutte le classi delle Scuole Primarie e Secondarie e di alcune sezioni della Scuola dell’Infanzia.
- PON 2014-2020 Avviso Reti LAN-WLAN: Nota prot. n. 9035 del 13 luglio 2015 e allegati
- Progetto approvato La scuola nel futuro
- 01_Assunzione in bilancio lanwan
- 02_avviso selezione progettista
- 02a_domanda-progettista_OMISSIS
- 02b_graduatoria_progettista
- 03_nomina_progettista_OMISSIS
- 03b_scan_contratto-progettista_PON1_OMISSIS
- 03c_scan_dichiaraz.progettista_PON1_OMISSIS
- 04_determina_contrarre e RUP
- 05_manifestazione_interesse e ModelloA
- 06_verbale_seduta-pubblica
- 07_RetiLocali5ModuloRichiestaProgettoPreliminare
- 08_avviso selezione collaudatore
- 08a_domanda-collaudatore_OMISSIS
- 08b_graduatoria_collaudatore
- 08d_incarico.collaudatore_OMISSIS
- 08e_dichiaraz.collaudatore_OMISSIS
- 09_disseminazione
- 11_revoca_determina a contrarre
- 12_Rup
- 13_determina_convenzioneCONSIP
- 15_richiesta-EL
- 16_nominaDSGA-PON1_OMISSIS
- 17_determina_PC
- 18_Richiesta_autorizzazione_proroga
- 19_determina_pubblicità
- 20a_scan_collaudo-pubblicita
- 21c_scan_collaudo-PC
- 22_PROR383570
- 23_richiesta-proroga-feb2017
- 24a_scan_collaudo_LAN
- 25_Documentazione e chiusura
AMBIENTI DIGITALI (progetto concluso)
Cod. id. progetto: 10.8.1.A3-FESRPON-UM-2015-108 Non solo libri
CUP: D66J15001680007
Il plesso di Scuola Secondaria di I grado di Belfiore, sede centrale dell’Istituto Foligno 5, è dotato di una biblioteca che raccoglie numerosi libri, di recente catalogati. Questo luogo viene quindi utilizzato da tutti gli alunni del plesso e da quelli della Scuola Primaria, ubicata in un edificio a pochi metri di distanza, come spazio di studio e di ricerca.
Il progetto ‘Non solo libri’ intende ampliare questo ambiente trasformandolo da uno spazio chiuso ad un’area virtualmente aperta all’esterno, attraverso gli strumenti tecnologici e il web. L’ambiente dovrebbe essere in grado di trasformarsi secondo le esigenze didattiche, adattandosi alle modalità di apprendimento, in modo da determinare momenti di fruizione collettiva di media, condivisione di contenuti, cooperazione, ricerca…
L’ambiente fisico della biblioteca si estende poi attraverso il laboratorio linguistico mobile, dando la possibilità di utilizzare una ricca dotazione informatica all’interno delle singole aule scolastiche, per una didattica attiva e personalizzata, anche a favore degli alunni con bisogni educativi speciali.
La postazioni informatica, posta in un ambiente riservato, offre all’utenza e al personale docente e ATA la possibilità di libero accesso ai dati e ai servizi digitali della scuola.
- PON 2014-2020 Avviso Ambienti digitali – Nota prot. n.12810 del 15 ottobre 2015
- Progetto approvato Non solo libri
- 01_Assunzione in bilancio ambientiDig
- 02_avviso selezione progettistaPON2
- 02a_domanda_progettista_OMISSIS
- 02b_graduatoria_progettista
- 03_nomina_progettistaPON2_OMISSIS
- 03b_scan_contratto_progettista_OMISSIS
- 03c_scan_dichiaraz.progettista_OMISSIS
- 04_disseminazione
- 05_Rup
- 06_Determina-a-contrarre
- 07_manifestazione_interesse e 07b_ModelloA
- 08_verbale-sorteggio
- RDO_1255096Lettera_Invito
- 09_elenco_invitati
- 10_avviso selezione collaudatore
- 10a_scan_domanda_collaudatore_OMISSIS
- 10b_graduatoria_collaudatore
- 11_richiestaEL_adattamenti-edilizi
- 12_Determina-quinto-obbligo
- 13_atto sottomissione quinto obbligo
- 14a_scan_nomina_collaudatore_OMISSIS
- 14b_scan_dichiaraz.collaudatore_OMISSIS
- 15_nominaDSGA-PON2_OMISSIS
- 16_determina_pubblicita1
- 17_richiesta_autorizzazione_proroga
- 18_determina_fabbro
- 19_scan_collaudo_fabbro
- 20_scan_collaudo_targhePON2
- 21_FIRMATO_Richiesta_autorizzazione_proproga
- 22_Approvazione_proroga
- 22a_scan_collaudo-fornitureNetMedia
- 23_Documentazione e chiusura